Può avere un costo mantenere un Blog? -1-

Dipende dallo scopo che ha il blog stesso

Quando un Blog fa informazione può essere necessario affrontare delle spese. Si effettua prima un’importante scelta: “pubblicare informazioni raccolte in giro sul web oppure ricercare informazioni con mezzi propri?” Si compie inoltre una fondamentale valutazione: “a quante persone possono interessare le informazioni che andremo a raccogliere?

Nel caso si scelga di raccogliere in un unico blog informazioni provenienti da una molteplicità di siti web, allora si fa senz’altro un grande lavoro ma non sono necessarie spese di alcun genere se non quelle in termini di tempo e passione dedicata, nonché il pagamento del servizio di hosting.

Nel caso si scelga, come è accaduto per questo blog (Ralph DTE è uno Studio Creativo), di pubblicare informazioni “insolite, rare, spesso personali ma di interesse pubblico, tecniche e tecnologiche, innovative, fuori dai soliti schemi e modellate in base ad una logica del tutto personale“, beh allora può accadere che ci sia bisogno di investire in una idea. Cosa voglio dire?

Di seguito mostriamo in termini piuttosto chiari le spese alle quali è stato soggetto questo blog (o meglio chi scrive per esso) nel corso dell’anno 2009, possiamo catalogare la tipologia di spese effettuate come segue:

  • Spese per libri, volumi enciclopedici, manuali, guide, tutorial, riviste specializzate.
  • Spese per strumenti, attrezzi e attrezzature per prove, sperimentazioni, costruzioni.
  • Spese per le materie prime atte alla realizzazione di un prototipo di un oggetto.
  • Spese per trasferte, conferenze, fiere, corsi di specializzazione, gite d’istruzione.
  • Spese per l’acquisto di software espressamente originale.
  • Spese per interviste, ricerche, telefonate, raccolta informazioni.
  • Spese per il pagamento del servizio di hosting del blog e dei siti ad esso collegati.
  • Spese per collaborazioni e per l’acquisto del materiale richiesto per poter effettuare tali collaborazioni.
  • Spese per promuovere il blog con una molteplicità di mezzi pubblicitari.
  • Spese varie ed eventuali.

Ebbene nel corso del 2009 tutte queste spese per questo Blog sono ammontate ad oltre 1.400,00 Euro. Sebbene possa sembrare una cifra elevata, si tratta invece di una spesa piuttosto contenuta rispetto a quello che è stato acquistato o sul quale si è investito. Se si fosse meno avveduti sarebbe molto facile spendere molto, molto di più per ottenere lo stesso risultato.

Gli acquisti effettuati nel 2009 hanno reso possibile acquisire una tale mole di informazioni valida per realizzare oltre 1200 articoli (stimati). Ovviamente non tutto andrà pubblicato; una parte del materiale verrà utilizzata solo quando un lettore ce lo richiederà via mail (come spesso già accade), un’altra parte del materiale andrà utilizzata per il progetto di rubriche future che sono state iniziate o meno ma non pubblicate, altro materiale verrà utilizzato per le rubriche in corso, un’altra parte ancora verrà utilizzata per via nettamente privata per le nostre prove e sperimentazioni all’interno dello studio creativo Ralph DTE. La questione si fa alquanto complessa in tal proposito.

Siamo infatti in grado, grazie a diversi studi ricerche e collaborazioni in corso, di simulare una molteplicità di attività nel campo delle tecnologie meccaniche, dei materiali, motoristiche, grafiche, edili, per valutarne il probabile successo o meno. Questo evita di sprecare energie e risorse per aprire (ad esempio) un’attività che non funzionerebbe o che sarebbe mal gestita se non addirittura inefficiente. Il bagaglio di esperienza che stiamo accumulando è soprendente.

Continua…

 crescere_preparare_il_futuro.jpg

Ho voluto abbinare all’articolo questa foto trovata sul web perchè a
mio avviso ben rappresenta il significato di crescere e realizzare il
proprio futuro collaborando…