Rubrica: Diventare istruttore di guida sicura/guida in pista -2-
Titolo o argomento: 20 crediti formativi universitari
Di seguito vi riporto un riferimento interessante ad una scuola (forse l’unica in Italia) di guida sicura destinata a chi desidera diventare istruttore. Il corso è a cura di ASC Automotive Safety Center (http://www.pista-asc.it/it). Informandosi sulle caratteristiche del corso si può osservare che non si tratta di stare seduti in macchina per un lungo periodo di tempo come molti spererebbero. Altresì si tratta di studiare rigorosamente diverse materie tecniche e scientifiche tra le quali troviamo anche:
Percezione del pericolo.
Comunicazione.
Dinamica del veicolo.
Casistica degli incidenti stradali.
Elementi di teoria del traffico e segnaletica.
Ulteriori 4 ore di lezione inerenti la tecnica di guida.
Attività in pista (abilità pratiche alla guida di un veicolo opportunamente strumentato e al simulatore Veicoli pesanti) presso ASC.
Ed ancora:
Unità didattica 1 – Elementi basici di Matematica.
Unità didattica 2 – Elementi basici di Fisica (cinematica, dinamica, elettrologia).
Unità didattica 3 – Elementi basici di Chimica e sicurezza nei trasporti (idrocarburi, trasporto materiali nocivi, asfalti).
Unità didattica 4 – Elementi di Teoria del Traffico e Segnaletica.
Unità didattica 5 – Psicologia nel traffico e la percezione (tempi di reazione).
Unità didattica 6 – Eziologia degli incidenti stradali.
Attenzione non è una scuola di guida sportiva in pista nè tantomeno una scuola per diventare istruttori per piloti. Non confondete la guida sicura con la guida sportiva. Si tratta di due scuole ben diverse. Sebbene siano due cose prettamente legate tra loro, imparare a guidare in modo sicuro su strada non vuol dire imparare la tecnica di pilotaggio nella sua vasta estensione tecnica. Quella che manca in Italia è la scuola per diventare istruttori per giovani leve che desiderano diventare piloti…