Quanto consuma una Formula1?

Rubrica: Curiosità tecnica da corsa
Titolo o argomento: Quanta strada fa una formula1 con un litro di benzina?

Una vettura di formula1 attuale dispone di un motore V8 di 2.400 centimetri cubici che eroga una potenza di circa 720 cavalli. Abbiamo quindi una potenza specifica di circa 300 cavalli/litro. Prima del 2005 le vetture avevano motori V10 di 3.000 centimetri cubici con potenze specifiche molto simili di circa 300 cavalli/litro ma potenze totali di circa 900 cavalli.

E’ ovvio che stiamo parlando dei motori per i veicoli terrestri più esasperati del pianeta. Per non considerare poi i motori dell’era turbo della formula1 che arrivavano a potenze specifiche di ben 750 cavalli/litro. Qualcosa di inimmaginabile…

Ebbene una vettura di F1 attuale a 18.000 giri al minuto consuma 650 litri di ARIA in un secondo e 75 litri di BENZINA per percorrere 100 km. Questo significa che percorre 1,3 km con un litro di benzina ad un regime di quasi 20.000 giri al minuto. Non male 😀

Consumi F1

Simulazione fase di combustione tramite software di calcolo Ansys

3 risposte a “Quanto consuma una Formula1?”

  1. Ditemi dove sbaglio:
    18.000 rpm per un 4T equivalgono a 9.000 aspirazioni.
    9.000 per 2,4 litri = 21.600 litri al minuto.
    21.600 litri d’aria al minuto sono 360 litri al secondo.
    Ad 1,22 grammi al litro d’aria sono circa 440 grammi al secondo.
    Stechiometricamente (facciamo una carburazione grassa 14:1) circa 31 grammi di benzina al secondo.
    Se una gara durasse 1h e 40 min per 300 km, servirebbero circa 186 kg di benzina che, a 0,74 kg al litro, farebbero circa 251 litri, ovvero su 300km di gara poco meno di 1,2 km/l

  2. Il rendimento volumetrico del motore di una F1 è prossimo ad uno. Quando poi corre ad oltre 300 kmh, e con i condotti accordati, è anche maggiore.

I commenti sono chiusi.