La continua lotta contro il sistema Italia: La tecnologia – Parte 2

Rubrica: Così è la vita

Titolo o argomento: Risolvere i problemi dell’Italia da soli

Questo articolo segue da:
Vedi i “link correlati” riportati in basso.

Mobilità

Il recupero dell’energia (30+)

Sistemi meccanici di recupero dell’energia in frenata esistono da oltre 30 anni (30+) ma non sono mai arrivati in Europa nonostante il risparmio di carburante fino al 70% offerto in città (si veda a tal proposito l’articolo Sistemi di accumulo aerostatico dell’energia). Non serve un mio commento, ognuno arriva da solo ad operare un ragionamento al riguardo. Miliardi di pasticche freni sprecate inutilmente* infiniti litri di carburante consumati inutilmente, conseguente inquinamento da polveri sottili e prodotti della combustione perfettamente evitabili…

*I sistemi di recupero dell’energia in frenata, sia elettrici che meccanici, sebbene non escludano i normali freni che rimangono fondamentali, ne riducono drasticamente l’usura

I veicoli elettrici (100+)

I veicoli a trazione elettrica sono nati prima dei veicoli mossi da motori a combustione interna (a tal proposito vedi l’articolo “E nata prima l’auto elettrica o l’auto con motore a scoppio?“). Si tratta di una risorsa di fine ‘800 ma effettivamente all’epoca non vi era la tecnologia necessaria per contenere la massa dei pacchi batterie. E’ vero però, che anche quando abbiamo iniziato a visitare lo spazio, tutto è rimasto invariato e dubito che la tecnologie disponibili nell’800 e quelle utilizzate per raggiungere lo spazio fossero le medesime.

L’elettronica delle batterie (50+)

Sistemi elettronici che aumentano la vita delle celle elettrochimiche (tra cui le batterie al nichel cadmio e quelle agli ioni di litio) esistono almeno dagli anni ’70 (potete verificarlo andando a cercare le date dei brevetti depositati) ma quasi nessun costruttore, ad esempio di bici elettriche, li ha adottati nella fase di boom commerciale penalizzando drasticamente la resa e la longevità dei primi prodotti immessi sul mercato. Di fatto questa mancanza riduce notevolmente la vita utile delle batterie ed i costi di mantenimento aumentano vertiginosamente con le ovvie conseguenze.

Consumi di carburante contenuti (30+)

Negli anni ’80 vetture diesel prive di qualunque tecnologia moderna di iniezione, garantivano percorrenze al litro decisamente superiori ai veicoli più tecnologici (non ibridi) e moderni disponibili in concessionaria oggi (si veda ad esempio una certa Fiat Regata Weekend 1.9 Diesel aspirata da 70 cavalli che, con opportune regolazioni della pompa del gasolio percorreva*, in mano mia, 26 km/litro contro i 20-21 km/litro delle più raffinate di oggi di pari dimensioni). Questo era dovuto alla maggiore leggerezza dei veicoli dell’epoca, alla minore richiesta di cavalli, alle gomme sottili ed all’assenza del turbocompressore (un’aerodinamica migliore avrebbe fornito sicuramente un ulteriore miglioramento). Tutte cose che sono state esasperate principalmente per questioni di marketing al fine di avere il numerino alto sulla scheda tecnica delle prestazioni (e, onestamente va precisato, anche per incrementare la sicurezza dei veicoli, mi riferisco alle gomme più larghe ed alle scocche più robuste). Ma, anche se da grande appassionato di motori a combustione interna non nego il suo fascino, non ci si farà molto con un turbodiesel da circa 100 CV/litro (e oltre) in città, nel traffico attuale e con un codice della strada da rispettare.

*Nonostante l’avessi acquistata alcuni anni fa, praticamente per gioco e ad una cifra simbolica di 400 Euro, usata in pessime condizioni generali di abitacolo, carrozzeria, impianto elettrico, ecc. ma con un motore in piena salute.

La tecnologia elettrica ed ibrida (15+)

La vera tecnologia elettrica ed ibrida non ha raggiunto le strade, curiosamente le aziende che proponevano batterie speciali sfruttanti le più aggiornate nanotecnologie e le aziende che realizzavano sistemi ad estensione di range sono andate in crisi economica grave proprio nel momento del maggiore boom. Anche qui non occorrono miei commenti, ognuno può comprendere come chi produce qualcosa di realmente utile non sia incentivato, sostenuto e avvalorato dalle condizioni che trova attorno a sé. I più non sanno, ed anche questo lo potete verificare autonomamente, che a fine anni ’90 quando la Toyota precorse i tempi con la prima versione della Prius, gli analisti finanziari fecero uno studio estremamente dettagliato del progetto per capire se ci fossero gli estremi per un’accusa di “dumping” (ovvero vendita “sotto costo”*). Le case automobilistiche concorrenti asserivano che la Toyota si fosse permessa di fornire una tecnologia troppo vantaggiosa ad un prezzo troppo basso operando una sorta di concorrenza** sleale.

*E’ curioso osservare come il sotto costo sia largamente permesso per tutti quei prodotti che, venduti “slealmente”, fanno chiudere le attività commerciali del centro e/o le piccole medie imprese (prodotti informatici, elettrodomestici, artigianato, ecc.) mentre, se si offre un risparmio a tutti con una innovazione utile, partono subito accuse di concorrenza sleale e, nella fattispecie, dumping.

**Forse non tutti sanno che le case automobilistiche si accordano anzitempo su quali tecnologie introdurre sul mercato ed in quale misura, non mi risulta ci sia un marchio virtuoso a tal proposito a parte TESLA Motors e sicuramente pochi altri che al momento mi sfuggono.

La tecnologia dalla pista alla strada… mica sempre!

Le massime categorie delle competizioni motoristiche sono state le ultime ad organizzare campionati specifici per veicoli ibridi ed elettrici. Sono infatti state largamente anticipate da kart elettrici, moto elettriche stradali, biciclette elettriche ad elevate prestazioni (come quelle oggetto dei nostri studi da anni), vetture elettriche stradali ad alte prestazioni, marchi minori di vetture di formula elettriche e così via. Questo a significare che non c’era un reale interesse e che si è cercato il più possibile di evitare l’argomento. La prova del nove si è avuta con diversi marchi di supercar* che sono usciti con vetture ibride con notevole ritardo rispetto persino alle più semplici utilitarie. Questo però, va riconosciuto, ad eccezione di Porsche AG che con la 918 Hybrid ha compiuto un vero e proprio capolavoro credendoci ed iniziando le sperimentazioni con largo anticipo rispetto alla diretta concorrenza.

*Questo a significare che la tecnologia è sempre sulla bocca di Mr. Marketing ma, stringi stringi, si realizzano esclusivamente “giocattoli per ricchi” in visione dei profitti da raggiungere (come più volte hanno asserito ingegneri delle più prestigiose case automobilistiche presso i convegni di settore ai quali ho preso parte). La vera tecnologia può quindi restare in attesa e se da un lato non posso negare l’importanza di estrarre un profitto da un mercato florido, dall’altro sottolineo l’importanza di essere al corrente, coscienti di questi meccanismi al fine di poter proporre nuove soluzioni già da ora.

Funziona bene? Mandala all’estero!

Le automobili usate con i motori più affidabili, robusti e longevi vengono inviate all’estero, generalmente in est Europa, affinché non circolino più in Italia ove, per sopperire ad un mercato fermo, si cerca di rendere fruibili il meno possibile vetture solide di vecchio stampo.

Su questo tema abbiamo realizzato un articolo specifico dal titolo “Funziona bene? Mandala all’estero!” presente nei link correlati in basso e alla pagina specifica “Automotive”, sezione “Incominciamo a parlare di automobili”.
Vi racconteremo quanto di assurdo ci è capitato mentre tentavamo di acquistare a soli 1000 Euro una vettura in grado di percorrere, con pochi interventi di manutenzione, altri 200-300.000 km…

Continua…

Link correlati

Funziona bene? Mandala all’estero – Le auto usate di qualità vengono mandate via dall’Italia grazie ad appositi incentivi

La continua lotta contro il sistema Italia: Introduzione
La continua lotta contro il sistema Italia: Il tempo
La continua lotta contro il sistema Italia: La sicurezza
La continua lotta contro il sistema Italia: La sanità
La continua lotta contro il sistema Italia: Le infrastrutture
La continua lotta contro il sistema Italia: L’istruzione e la formazione
La continua lotta contro il sistema Italia: La giovane impresa – Parte 1
La continua lotta contro il sistema Italia: La giovane impresa – Parte 2
La continua lotta contro il sistema Italia: La tecnologia – Parte 1
La continua lotta contro il sistema Italia: La tecnologia – Parte 2
La continua lotta contro il sistema Italia: La tecnologia – Parte 3 + VIGNETTA
La continua lotta contro il sistema Italia: La tecnologia – Parte 4
La continua lotta contro il sistema Italia: La legislazione – Intro
La continua lotta contro il sistema Italia: La legislazione – Parte 1
La continua lotta contro il sistema Italia: La legislazione – Parte 2
La continua lotta contro il sistema Italia: La legislazione – Parte 3
La continua lotta contro il sistema Italia: La legislazione – Parte 4
La continua lotta contro il sistema Italia: La legislazione – Parte 5
La continua lotta contro il sistema Italia: La legislazione (Le leggi mancanti)
La continua lotta contro il sistema Italia: La qualità della vita
La continua lotta contro il sistema Italia: La privacy
La continua lotta contro il sistema Italia: La tranquillità
La continua lotta contro il sistema Italia: La matematica
La continua lotta contro il sistema Italia: Conclusioni – Parte 1
La continua lotta contro il sistema Italia: Conclusioni – Parte 2
La continua lotta contro il sistema Italia: Conclusioni – Parte 3
La continua lotta contro il sistema Italia: Conclusioni – Parte 4

Tecnologie innovative al bivio: Una riflessione diversa
Tecnologie innovative al bivio: Questione di attriti
Tecnologie innovative al bivio: Il curioso caso TESLA Motors
L’alternativa che manca dimostra che non c’è democrazia
Nuova offerta tecnologica per l’auto elettrica da battere: la TESLA Model S
Funziona bene? Mandala all’estero!
La nazione come il Monopoly
I tre assiomi dell’economia di mercato. + VIGNETTA
Il modello della crescita costante e continua non esiste
L’illusione di una nuova vita all’estero

LEGO Mindstorms

Giocattoli meccatronici come il LEGO Mindstorms, dotato di una sensoristica di tutto rispetto,
software e unità centrale di elaborazione intuitivi, avvicinano i giovani amanti della “vera”
tecnologia, tramite il gioco, al mondo della sofisticata ingegneria. Purtroppo sono troppo poche
le realtà che, come questa, insegnano ai giovani cosa c’è realmente là fuori, perchè la “vera”
tecnologia è un tema che si “teme”. Conoscerla significa diventare competitivi, autonomi, liberi,
concreti e molti sistemi obsoleti, evidentemente, non ne sono un granché lieti.
Image’s copyright: The LEGO Group